Consigli degli esperti per la saldatura delle cerniere sui cancelli in metallo: guida all'installazione passo passo

Heavy Duty Hinges
Welding Hinges on Metal Gates

Le cerniere vengono utilizzate per fissare porte, cancelli, protezioni, macchinari e altri oggetti e ne consentono l'apertura agevole. Mentre alcune cerniere sono dotate di elementi di fissaggio, altre necessitano di saldatura e sono note come cerniere a saldare. Queste cerniere a saldare sono note per offrire una maggiore sicurezza rispetto alle loro controparti imbullonate. Sono realizzate in materiali come acciaio inossidabile e alluminio, che ne aumentano ulteriormente la robustezza. Sebbene queste cerniere siano comunemente presenti in diverse strutture commerciali e industriali, potresti non sapere come vengono saldate. Questo articolo offre approfondimenti sull'installazione di diverse cerniere a saldare. 

Una panoramica dei tipi più diffusi di cerniere a saldare

Questa sezione fornisce una panoramica dei vari tipi di cerniere a saldare.

  • Cerniere a barilotto: le cerniere a barilotto prendono il nome dalla forma a barilotto e in passato venivano utilizzate per fissare portagioie, piccoli armadi e così via. Oggigiorno, queste cerniere vengono utilizzate per fissare porte e cancelli in organizzazioni militari e di difesa, strutture mediche e di ricerca, aziende commerciali e cantieri edili.
  • Cerniere a mortasa: cerniere a mortasa sono dotate di foglie che possono essere posizionate sulla piastra o incastrate nello stipite o nella porta. Queste cerniere sono nascoste dalla superficie della porta e creano un aspetto uniforme, consentendo al contempo un'apertura più ampia.
  • Cerniere a battuta: queste cerniere presentano due foglie rettangolari con snodi fissati al perno. Queste cerniere sono comunemente utilizzate su cancelli e porte di grandi dimensioni. Queste cerniere a bilico per impieghi gravosi sono dotate di perni rimovibili e non rimovibili.
  • Cerniere con cuscinetti a sfera: le cerniere con cuscinetti a sfera sono più simili alle cerniere a bilico standard, ma l'unica differenza sta nel punto di snodo, dove sono presenti cuscinetti nascosti posizionati al centro dei perni di snodo della cerniera.
  • Cerniere a bilico:Queste cerniere sono progettate per l'uso su porte e cancelli a bilico. Sono dotati di un perno che solitamente viene incastrato nella porta e di un sistema di perni. 

Come saldare le cerniere sui cancelli? 

Prima di entrare nei dettagli su come saldare le cerniere sui cancelli in metallo, dobbiamo procurarci i materiali necessari per l'installazione. Ecco l'elenco dei materiali necessari per saldare le cerniere sui cancelli.

  • Cancelli e porte in metallo
  • Saldatrice
  • Casco da saldatura, guanti e indumenti protettivi
  • Morsetti e pinze di bloccaggio
  • Smerigliatrice angolare con dischi da taglio e da molatura
  • Metro a nastro e pennarello

Ecco una guida generale su come saldare le cerniere sui cancelli in metallo

  • Preparare la superficie: Utilizzare uno sgrassatore o una spazzola metallica per pulire l'area in cui verranno saldate le cerniere. Questo aiuta a rimuovere i contaminanti che potrebbero interferire con la saldare.
  • Segnare la posizione: Quindi, utilizzare un metro a nastro e un pennarello per segnare la posizione delle cerniere del cancello. Assicurarsi che l'allineamento sia corretto per un'apertura e una chiusura fluide.
  • Fissare le cerniere: Fissare le cerniere al cancello e verificarne nuovamente l'allineamento con una livella. È possibile misurare la distanza della cerniera bloccata dal fondo per garantirne il corretto posizionamento.
  • Selezionare la tecnica di saldatura più adatta: Una cerniera può essere saldata sul cancello metallico utilizzando uno qualsiasi dei metodi indicati di seguito.
  • Saldatura MIG: La saldatura MIG (Metal Inert Gas) è adatta per la saldatura di cerniere metalliche più spesse e garantisce una saldatura resistente e pulita.
  • Saldatura TIG: La saldatura TIG offre un maggiore controllo sulla saldatura rispetto alla MIG ed è adatta per la saldatura di cerniere in acciaio inossidabile, alluminio e così via.
  • Saldatura ad elettrodo: Questo metodo è efficace in condizioni esterne e può essere utilizzato con la maggior parte dei metalli. Generalmente è più facile da usare con materiali più spessi.

È possibile scegliere una qualsiasi di queste tecniche di saldatura in base alle proprie esigenze.

  • Esecuzione della saldatura: Indossare l'equipaggiamento e gli indumenti di sicurezza prima di iniziare a saldare la cerniera sul cancello.
  • Saldature a punti: Eseguire piccoli punti agli angoli della cerniera per mantenerla in posizione ed evitare deformazioni dovute al calore.
  • Controllare la saldatura e analizzare il movimento del cancello: Verificare se il cancello si apre e si chiude liberamente prima di procedere con la saldatura completa. In caso contrario, apportare le modifiche necessarie. Regolazioni.
  • Completare le saldature: Una volta fissata saldamente la cerniera, completare la saldatura attorno alle parti della cerniera che dovranno sopportare il carico. Assicurarsi che la profondità sia sufficiente a sostenere la cerniera senza indebolire il metallo.
  • Verificare la presenza di distorsioni dovute al calore: La saldatura genera calore, che può causare la deformazione del metallo. Ricontrollare l'allineamento dopo la saldatura per assicurarsi che non si siano verificate distorsioni.
  • Pulire i contaminanti di saldatura e ricontrollare: Nonostante queste precauzioni, potrebbero esserci lievi rigonfiamenti in eccesso attorno all'area della cerniera. Se si notano, è possibile levigarli e levigare l'area. Pulire l'area saldata con una spazzola metallica.
  • Test del cancello:Controllare il cancello più volte per assicurarsi che si apra e si chiuda liberamente.

Precauzioni da adottare quando si lavora con cerniere per cancelli saldate per impieghi gravosi

Sebbene la saldatura delle cerniere venga sempre eseguita da professionisti esperti, è necessario adottare alcune precauzioni quando si lavora con cerniere per cancelli saldate per impieghi gravosi.

  • Indossare dispositivi di protezione individuale durante la saldatura.
  • Utilizzare l'attrezzatura corretta per la saldatura.
  • Iniziare il processo solo se si dispone di tutti i componenti necessari per fissare la cerniera al cancello.
  • Eseguire la saldatura in un ambiente ben ventilato area.
  • Tenere i materiali infiammabili lontano dalla vista della saldatura.

Se cercate cerniere per cancelli o porte da saldare per impieghi gravosi di alta qualità, assicuratevi di acquistarle da un produttore e fornitore affidabile. Kiesler Machine è un fornitore affidabile di cerniere per cancelli da saldare per impieghi gravosi di qualità superiore. L'azienda offre queste cerniere con specifiche personalizzate per soddisfare le vostre esigenze. Contattate oggi stesso il team di Kiesler Machine per discutere le vostre esigenze.

Condividi:
Hinge Manufacturer - Twitter
Made in USA
American cancer socity
cage